Menú

Gallery



Essenza, un solo prodotto, infinite texture.

Privilegiamo la tua Essenza: diamo
valore agli aspetti essenziali e
sostanziali del tuo benessere, ricreando
atmosfere naturali e rilassanti, in linea
con il tuo gusto e la tua personalità.
Ti offriamo la possibilità di scegliere
texture, colori e finiture per definire il
tuo spazio abitativo o lavorativo.

Mazara del Vallo, Sicily
Una Sicilia che esiste e resiste!

“La Sicilia è mavàra. Quando uno se ne va, lei gli fa la fattura: che se non torna muore di nostalgia” – da “Le stanze dello scirocco” di Cristina Cassar Scalia.

Prendiamo spunto dal libro della brava autrice di Noto; ci lasciamo ispirare da un mood tutto siciliano e vi proponiamo un repertorio di foto di un’antica villa reinventata secondo il gusto e le necessità del cliente e restaurata seguendo le tendenze della Sicilia settecentesca, celebrando l’opulenza del suo stile di vita e l’eleganza del Barocco.

Materiali utilizzati:

  • Rasaprò, rasante minerale fibrorinforzato
  • Mur Opal, idropittura al quarzo per esterni
  • Finitura VM 02, protettivo a solvente lucidante per superfici cementizie e in pietra naturale
  • Decoro Fine, finitura minerale colorata
  • Linea Adesivix, adesivi per piastrelle
  • Maalem Art Velatura, velatura silossanica
  • Candida S/F, finitura per interni
  • Chirafug, stucco per fughe
  • Livellante AR, rasante per pavimenti ad alta resistenza
  • Cloromar, finitura per piscina al clorocaucciù

 

Sicilia
Campagne Pubblicitarie
Chiraema
Chiraema nel Mediterraneo

In questa gallery potete ammirare alcune delle opere che sono state realizzate con i prodotti CHIRAEMA nell’area mediterranea. Il made in Italy fa sempre la differenza…

Libia, Tripoli
Chiraema nel cuore del mediterraneo

Immagini Corinthia Hotels – San George Malta

Malta
Tra modernità e tradizione: il Maalem

Raccolta fotografica di pregiate finiture per interni ed esterni realizzate con Maalem

Vari
Realizzazioni varie

Opere realizzate con i prodotti Chiraema

Vari
Recupero locali interni Seminario vescovile

Sono stati ultimati i lavori di restauro di uno dei locali del Seminario vescovile di Mazara del Vallo.  Il palazzo di grande pregio architettonico è sorto nei primi del secolo XVIII e poi ingrandito su progetto dell’architetto trapanese Giovanni Biagio Amico nel 1744. L’edificio occupa tutto il lato meridionale di Piazza della Repubblica con l’elegante facciata di ispirazione classica a doppio loggiato formato da undici doppie arcate rette da robusti pilastri con lesene e si conclude con una pittoresca balaustra. All’interno un porticato con 16 archi a tutto sesto che si reggono su 20 colonne tuscaniche delimitano un atrio di forma rettangolare attraverso il quale si può accedere all’attiguo museo diocesano.

Mazara del Vallo
Basefloor Level Fluid

Massetto autolivellante a base di anidrite, inerti a granulometria selezionata e additivi speciali che ne migliorano la lavorabilità conferendo al prodotto proprietà autolivellanti e antiritiro.

Caratterizzato da elevata stabilità dimensionale ed umidità residua prossima allo zero, risulta biocompatibile. Presenta elevate caratteristiche meccaniche, ottima conducibilità termica, messo in opera senza la necessità di prevedere l’impiego di rete elettrosaldata o giunti di dilatazione (per superfici inferiori a 400 mq), rispetto ai massetti cementizi si asciuga in tempi più rapidi con totale assenza di fessurazioni da ritiro.

Vari
Secured By miniOrange