Menú

PO FESR 2014 / 2020: Chiraema tra i progetti finanziati per promuovere la competitività delle imprese siciliane

Martedì 30 novembre 2021 si è svolta la visita ad alcuni progetti significativi cofinanziati con i fondi comunitari.

Il PO FESR Sicilia 2014/2020 è stato costruito sulla base di un’analisi dei bisogni rilevanti, dei problemi e delle opportunità che caratterizzano la Regione Siciliana con il coinvolgimento del territorio attraverso un percorso di consultazione pubblica.

Il Programma Operativo si articola in 10 Assi prioritari e prevede un finanziamento totale di 4.273.038.791 euro, di cui l’80 per cento di sostegno dell’Unione Europea e il 20 per cento di cofinanziamento pubblico nazionale e regionale.

Il piano di sviluppo aziendale di Chiraema, tra i più significativi dei progetti approvati.

Durante l’incontro, avvenuto a bordo di uno dei 21 treni Pop brandizzati EuropeLoveSicily forniti da Trenitalia nell’ambito di un altro progetto finanziato dal Po Fesr, Chiraema ha illustrato – ai membri del  Comitato di sorveglianza e agli assessori regionali alle Attività produttive, Mimmo Turano, e alle Infrastrutture, Marco Falcone – gli investimenti effettuati con i fondi europei.

A partecipare all’incontro altre due illustre realtà siciliane aggiudicatarie dei fondi: Ismet e Melcal.

Il piano di investimenti di Chiraema consiste in una serie di azioni volte ad accrescere il valore aziendale, nell’ambito di una più ampia strategia di valorizzazione e creazione di opportunità di crescita del territorio e della comunità siciliana.

PO FESR 2014 / 2020: Chiraema tra i progetti finanziati per promuovere la competitività delle imprese siciliane

Martedì 30 novembre 2021 si è svolta la visita ad alcuni progetti significativi cofinanziati con i fondi comunitari.

Il PO FESR Sicilia 2014/2020 è stato costruito sulla base di un’analisi dei bisogni rilevanti, dei problemi e delle opportunità che caratterizzano la Regione Siciliana con il coinvolgimento del territorio attraverso un percorso di consultazione pubblica.

Il Programma Operativo si articola in 10 Assi prioritari e prevede un finanziamento totale di 4.273.038.791 euro, di cui l’80 per cento di sostegno dell’Unione Europea e il 20 per cento di cofinanziamento pubblico nazionale e regionale.

Il piano di sviluppo aziendale di Chiraema, tra i più significativi dei progetti approvati.

Durante l’incontro, avvenuto a bordo di uno dei 21 treni Pop brandizzati EuropeLoveSicily forniti da Trenitalia nell’ambito di un altro progetto finanziato dal Po Fesr, Chiraema ha illustrato – ai membri del  Comitato di sorveglianza e agli assessori regionali alle Attività produttive, Mimmo Turano, e alle Infrastrutture, Marco Falcone – gli investimenti effettuati con i fondi europei.

A partecipare all’incontro altre due illustre realtà siciliane aggiudicatarie dei fondi: Ismet e Melcal.

Il piano di investimenti di Chiraema consiste in una serie di azioni volte ad accrescere il valore aziendale, nell’ambito di una più ampia strategia di valorizzazione e creazione di opportunità di crescita del territorio e della comunità siciliana.

Secured By miniOrange