Adda
Pittura a calce
Pittura a base di grassello di calce indicata per edifici storici, prodotta con materie prime tradizionali e seguendo antichi metodi di lavorazione. Il prodotto si caratterizza per l’ottenimento di effetti estetici e cromatici che dipendono dal tipo di posa in opera e dalle abilità della maestranza. Idonea a contrastare l’attacco di muffe e di batteri, presenta elevate caratteristiche di permeabilità al vapore, ottima adesione e durabilità nel tempo.
Informazioni
Particolarmente indicata, all’esterno e all’interno:
- per la ristrutturazione di edifici storici e di pregio
- per la decorazione di superfici murali e di facciate realizzate con intonaci minerali
- per il restauro e recupero architettonico, in quanto presenta effetti estetici simili alle tradizionali pitture a calce usate nel passato.
Eliminare la polvere dalle superfici, eventuali tracce di disarmanti o sporco. Lasciare stagionare gli intonaci per almeno 28 giorni prima di procedere con l’applicazione di Adda.
Asportare ogni traccia di pittura, di funghi e di muffe. Effettuare un’accurata pulizia della superficie preferibilmente con l’ausilio di idropulitrice. Il supporto deve essere pulito e perfettamente asciutto. Eventuali stuccature o rasature vanno eseguite con malte della Linea Renovo.
Applicare due mani di prodotto opportunamente diluito, intervallate almeno 12 ore una dall’altra con pennellessa o rullo sufficientemente morbidi allo scopo di ridurre le tracce applicative. E’ possibile terminare il ciclo, applicando mediante tampone o spugna naturale la velatura a calce Sciabatura.
Non aggiungere al prodotto leganti, inerti o altro materiale. Non lavorare in giornate ventose o in previsione di pioggia, non applicare su superfici calde, sotto l’azione diretta del sole, ma usare dispositivi di protezione adeguati (teli frangisole/frangivento). Non applicare con temperatura inferiore a +10°C o superiore a +35°C, con umidità >75%. Proteggere le superfici dalla pioggia per almeno 48 ore. Applicare su supporti stagionati.
Data la presenza di materie prime naturali possono verificarsi lievi variazioni di colore tra differenti lotti produttivi. Per evitare leggere differenze di tonalità, le superfici ampie vanno realizzate con prodotto proveniente da un unico lotto. Evitare l’applicazione del materiale su una stessa superficie in tempi o condizioni ambientali diversi, poiché ciò potrebbe causare leggere variazioni di colore. E’ consigliabile ritirare il materiale in un unico lotto.
Proteggere gli occhi durante l’applicazione ed in caso di contatto lavarsi abbondantemente con acqua. Per maggiori dettagli consultare la scheda di sicurezza.
La tinteggiatura decorativa di pregio di intonaci tradizionali o premiscelati o di intonaci macroporosi deumidificanti sarà eseguita con pittura a base di grassello di calce con effetto battericida naturale, tipo ADDA della CHIRAEMA SRL, costituito grassello di calce stagionato, cariche minerali e additivi vari. Il prodotto, opportunamente diluito con acqua, dovrà essere applicato in almeno due mani con idoneo pennello o rullo su intonaci perfettamente stagionati e coesi in modo da ottenere una superficie omogenea e colorata nelle tinte pastello scelte dalla D.L.
Dati Tecnici
Rullo - Pennello
Confezionil 4 - l 13
Colorebianco e tinte pastello
Peso specificoca. 1,35 kg/l
Diluizione in volumeca. 30-40% con acqua
Essiccazionesecco al tatto: 5-6 ore - indurito: 8-12 ore
Coperturaottima
Grado di Trasmittanza vapore acqueoClasse V1 - alta (Sd <0,14 m secondo EN ISO 7783-2)
BrillantezzaClasse G3 - opaco (<10% secondo EN ISO 2813)
Presa di sporcoΔL< 3 (secondo UNI 10792)
Resa teoricaca. 6-7 mq/l per mano, in funzione della diluizione, del tipo e dello stato del supporto e va verificata con prove di cantiere
Diluente puliziaacqua subito dopo l'uso
COV< 40 gr/l (2010) Cat. A/a: pitture opache per pareti e soffitti interni - Cat. A/c: pitture per pareti esterne di supporto minerale - base acqua (Dir. 2004/42/CE)
I dati contenuti sulle presenti schede tecniche si riferiscono a prove di laboratorio. Le indicazioni e le modalità riportate possono essere soggette a modifiche nel tempo in funzione di eventuali miglioramenti delle tecnologie produttive. L'applicazione dei prodotti ha luogo al di fuori del nostro controllo non potendo intervenire direttamente sulle condizioni dei cantieri e sull’esecuzione dei lavori. Tutte le indicazioni sono di carattere generale, non vincolano in alcun modo la nostra azienda e pertanto la responsabilità ricade esclusivamente sul cliente. Si consiglia una prova preventiva del prodotto al fine di verificarne l’idoneità all’impiego previsto. Il servizio tecnico è a disposizione per fornire informazioni aggiuntive.
Vuoi sapere quante confezioni di Adda ti servono?
Calcolalo subito