Menú

Alabastro

Stucco in pasta

Stucco di fondo, in pasta ,all’acqua, pronto all’uso, bianco, per la lisciatura, stuccatura e la rasatura fine e liscia di superfici interne prima dell’applicazione delle successive finiture. Il prodotto rende omogenee le superfici.

Con Alabastro è possibile rasare e stuccare piccoli buchi o fessure, crepe ed avvallamenti.

Grazie alla facilità di applicazione e all’elevata carteggiabilità, risulta indicato anche per ampie superfici.

L’elevata cremosità e la spatolatura scorrevole consentono consumi ridotti di materiale.

L’applicazione si realizza in strati sottili sovrapposti.

Risulta ideale per il riempimento di supporti in intonaco, cartongesso, garantendo un ottimo ancoraggio ai successivi prodotti di finitura (pitture e prodotti vernicianti).

Il prodotto può essere spatolato a zero senza problemi di screpolature o strappi dovuti al poco spessore applicato. E’ un prodotto di fondo e deve sempre essere ricoperto con un sistema di finitura.

Le caratteristiche:

  • facilmente lavorabile e carteggiabile
  • buona adesione elevata resa
  • altamente riempitivo
  • ritiro minimo
  • ottima resa
  • facile da applicare


Informazioni

Campi d'impiego

Ideale per la stuccatura uniforme di pareti interne, nuove o vecchie, che presentano imperfezioni diffuse come piccoli crateri, scabrosità, piccole lesioni.

Indicato pure per livellare moderate crepe ed avvallamenti.

Applicabile su:

  • intonaci lisci a base gesso
  • intonachino
  • stucco
  • cartongesso
  • superfici già trattate con idropitture
Preparazione del supporto

Il fondo deve essere perfettamente solido, privo di polvere, di parti incoerenti e di sostanze oleose o grasse.

Rimuovere eventuali pitture non perfettamente ancorate o in fase di distacco.

Nel caso di polvere eccessiva o in presenza di superfici eccessivamente assorbenti è opportuno applicare una mano di fissativo consolidante Isoplast 581.

In presenza di imperfezioni eccessive, stuccare con Nuovostucco F, lasciare asciugare e, solo dopo, applicare Alabastro.

Applicazione

Il prodotto è pronto all’uso.

Applicare Alabastro con frattone in acciaio mediante rasate successive attendendo l’asciugatura dello strato sottostante oppure con una spatola in acciaio per riempire crepe ed avvallamenti di moderata entità.

Ad essiccazione avvenuta, carteggiare la superficie, spolverare e procedere con il ciclo di pitturazione o di rivestimento scelto.

Avvertenze

Da utilizzare esclusivamente all’interno.

L’applicazione deve essere eseguita su superfici asciutte e non soggette ad umidità.

Evitare elevati spessori in un’unica mano.

Non applicare il prodotto a temperatura inferiore a +5°C o superiore a 30°C.

Immagazzinamento e conservazione

Il prodotto è confezionato in imballi idonei. Ogni confezione è etichettata e riporta il codice di produzione che identifica l’impianto e il lotto di produzione. Mantenere in luogo fresco e asciutto. È necessario mantenere l’integrità dell’imballaggio.

Dati Tecnici

Applicazione

Frattone acciaio - Spatola in acciaio

Confezioni

kg 20

Colore

bianco

INDICAZIONI PER L'APPLICAZIONE

Temperatura di applicazione

da +5°C a +30°C

Umidità relativa dell'ambiente

<75%

Temperatura di conservazione

in imballo originale - min. +5 °C / max. +30 °C

Diluizione

pronto all’uso

Essiccazione a 23°C / 65% U.R.

carteggiabile dopo 8-10 ore

Sovrapplicazione

con idropitture dopo 12-24 ore

Resa teorica

4-6 mq/kg per mano

Pulizia attrezzi

acqua subito dopo l'uso

PRESTAZIONI TECNICHE

Diametro max dell'inerte

< 0,1 mm

Peso specifico

1,7 ±0,05 kg/l secondo EN ISO 2811-1

Viscosità

pasta tixotropica

pH

8

Riempimento

buono (non adatto al riempimento di fori o di grandi lesioni)

COV

< 30 gr/l (2010) - Cat. a: pitture opache per pareti e soffitti interni - base acqua (Dir. 2004/42/CE)

Pallet

33 latte da kg 20

I dati contenuti sulle presenti schede tecniche si riferiscono a prove di laboratorio. Le indicazioni e le modalità riportate possono essere soggette a modifiche nel tempo in funzione di eventuali miglioramenti delle tecnologie produttive. L'applicazione dei prodotti ha luogo al di fuori del nostro controllo non potendo intervenire direttamente sulle condizioni dei cantieri e sull’esecuzione dei lavori. Tutte le indicazioni sono di carattere generale, non vincolano in alcun modo la nostra azienda e pertanto la responsabilità ricade esclusivamente sul cliente. Si consiglia una prova preventiva del prodotto al fine di verificarne l’idoneità all’impiego previsto. Il servizio tecnico è a disposizione per fornire informazioni aggiuntive.

Vuoi sapere quante confezioni di Alabastro ti servono?

Calcolalo subito

Superfice da coprire in Mq











Secured By miniOrange