Drywall
Intonaco termico con perle di polistirolo
Intonaco premiscelato termoisolante, costituito da cemento grigio, cariche minerali selezionate, perle di polistirene espanso, fibre polimeriche e additivi vari. Data la particolare formulazione, il prodotto risulta molto leggero, presenta una bassa conducibilità termica e risulta idoneo per l’intonacatura di pareti interne ed esterne nei sistemi di isolamento termico.
Informazioni
Drywall è utilizzato per la realizzazione di sistemi di isolamento termico, in particolare su pareti irregolari dove non è possibile impiegare sistemi di isolamento con lastre.
Conforme alla UNI EN 14021:2016 Asserzione ambientale contenuto di materiale riciclato
I supporti devono essere coesi e privi di polvere, eventuali tracce di olio e sporco devono essere preventivamente rimosse. Qualche giorno prima dell’applicazione di Drywall, è necessario trattare i supporti con Drywall Rinzaffo. Le fasce/guide devono essere realizzate con lo stesso materiale. Per gli spigoli e le aperture dovrà essere previsto l’impiego di opportuni paraspigoli.
Per applicazione con intonacatrice, occorre utilizzare miscelatore elicoidale a pala piena, polmone specifico tipo PFT D8-1,5 o D8-2 per grossi lavori oppure PFT D6-3 per piccoli lavori, vite a passo lungo e ugello Ø mm 14.
Per applicazione manuale, impastare con betoniera o con miscelatore a giri lenti aggiungendo al contenuto di un sacco da litri 50 circa 7,5 litri di acqua pulita (vista la natura del prodotto, si raccomanda di impastare il contenuto di un sacco in un’unica soluzione). Miscelare almeno per 5 minuti e non superare i 10 minuti. Inumidire (se è necessario) il supporto qualche ora prima dell’applicazione dell’intonaco.
Applicare manualmente con cazzuola o con macchina intonacatrice. L’applicazione dovrà essere eseguita a strati cercando di sovrapporre lo strato successivo quando il precedente avrà iniziato la presa. Livellare con staggia in alluminio senza comprimere il prodotto. Sui giunti cls/laterizio è consigliabile applicare delle fasce di rete in fibra di vetro antialcali.
Ad indurimento avvenuto la superficie dell’intonaco dovrà essere grattata con apposito robot. Sono ammessi spessori totali di posa da un minimo di cm 3 ad un massimo di cm 12. Trascorsi oltre 28 giorni dalla posa, ad intonaco indurito, applicare due mani di RasaPro Flex (o prodotti con caratteristiche paragonabili) interponendo tra la prima e la seconda mano una rete in fibra di vetro antialcali. Trascorso il periodo di stagionatura del rasante è possibile applicare i rivestimenti decorativi di finitura.
Non applicare il prodotto a temperature inferiori a 10°C o superiori a 30°C. Non applicare in giornate che minacciano pioggia e/o in presenza forte vento. Non applicare su supporti a base gesso. Per ottimizzare la resa ed ottenere le migliori prestazioni termiche è necessario dotare la macchina intonacatrice di Rotomix o Rotoquirl. Per applicazioni superiori ai 6 cm di spessore, si consiglia di armare Drywall a metà dello spessore totale con rete porta intonaco in fibra di vetro alcali resistente specifica per intonaci. Per applicazione a spessori superiori ai 4 cm, oltre alle 4 settimane standard di stagionatura, attendere una settimana per ogni 1,5 cm in più rispetto ai 4 cm.
Intonacatura delle pareti interne ed esterne con intonaco termoisolante, tipo DRYWALL della CHIRAEMA SRL, costituito da leganti idraulici, cariche minerali, perle di polistirolo, fibre di rinforzo e additivi vari. Il prodotto dovrà soddisfare i requisiti previsti dai CAM (Criteri Ambientali Minimi) e dovrà avere un coefficiente di conducibilità termica non superiore a 0,053 W/mK. Applicato a mano o con macchina intonacatrice in spessore non inferiore a 15 mm su superfici verdicali od orizzontali, con l’ausilio di ogni strumento o mezzo (sesti, profili guida, paraspigoli, ecc.) al fine di ottenere una superficie planare idonea a ricevere lo strato di finitura.
DRYWALL soddisfa i requisiti CAM (Criteri Ambientali Minimi) in quanto:
- è un materiale certificato CE
- non contiene ritardanti di fiamma
- non contiene agenti espandenti a base di resine espandibili
- non contiene catalizzatori di piombo
- contiene materiale riciclato con asserzione ambientale autodichiarata e certificata secondo UNI EN ISO 14021:2016
Conformità



Dati Tecnici
Cazzuola - Macchina intonacatrice
Confezionil 50
Coloregrigio
Acqua d'impastoca. 7,5 l per sacco
Resa3,6 mq/sacco per cm di spessore
Granulometriamassima dell'inerte: 2 mm
Conducibilità Termicaλ : 0,053 W/mK (valore misurato)
Massa volumicadella polvere: 0,20 kg/dm³
Densitàdella malta fresca: 0,37 kg/dm³
Permeabilità al vapore2,08x10^(-11) kg/msPa
Fattore di resistenza al vapore9 µ
Resistenza a compressioneclasse CSI
Coefficiente di assorbimento acustico (alpha)0,349
Classe di fonoassorbimentoD (assorbente) secondo UNI EN ISO 11654:1998
Calore specifico Cp1000 J/kgK
Spessore d'applicazioneda un minimo di cm 3 ad un massimo di cm 12
Sovrapplicazionedi strati successivi al primo: a presa iniziata del precedente strato
Essiccazione28 giorni per spessore di 4 cm
Pulizia attrezziacqua subito dopo l'uso
Stoccaggiomassimo sei mesi in ambienti asciutti
Pallet40 sacchi da L 50 resi
I dati contenuti sulle presenti schede tecniche si riferiscono a prove di laboratorio. Le indicazioni e le modalità riportate possono essere soggette a modifiche nel tempo in funzione di eventuali miglioramenti delle tecnologie produttive. L'applicazione dei prodotti ha luogo al di fuori del nostro controllo non potendo intervenire direttamente sulle condizioni dei cantieri e sull’esecuzione dei lavori. Tutte le indicazioni sono di carattere generale, non vincolano in alcun modo la nostra azienda e pertanto la responsabilità ricade esclusivamente sul cliente. Si consiglia una prova preventiva del prodotto al fine di verificarne l’idoneità all’impiego previsto. Il servizio tecnico è a disposizione per fornire informazioni aggiuntive.
Vuoi sapere quante confezioni di Drywall ti servono?
Calcolalo subito