DC 1200
Finitura minerale grana 1,2 mm
Rivestimento minerale colorato a base di calce idraulica NHL 3,5 certificata secondo la norma EN 459-1, di inerti naturali selezionati a granulometria differenziata, di ossidi coloranti stabili alla luce ed additivi specifici. Il prodotto garantisce elevata traspirabilità e dà origine a superfici dall’effetto frattazzato .
Informazioni
Può essere applicato, sia all’interno che all’esterno, su:
- intonaci a base di calce idraulica, calce, calce/cemento
- intonaci esistenti per interventi di ristrutturazioni
- intonaci traspiranti della Linea EcoCalce nel settore della bioedilizia
Il fondo deve essere perfettamente solido, privo di polvere, di sostanze oleose o grasse, di parti incoerenti o in fase di distacco.
Per interventi su intonaci esistenti è opportuno che la superficie sia preventivamente lavata, spazzolata, opportunamente preparata con consolidanti e rasanti minerali della Linea EcoCalce.
Miscelare il prodotto con acqua pulita fino ad ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi. Lasciare riposare l’impasto per almeno 5 minuti e rimescolare brevemente prima della posa.
L’impasto va preparato con l’ausilio di miscelatore a giri lenti, utilizzando sempre la stessa quantità di acqua e miscelando per lo stesso tempo, poiché trattandosi di rivestimenti minerali colorati, modalità e tempi diversi di preparazione possono alterare le caratteristiche estetiche del prodotto finale.
Stendere il prodotto con frattone di acciaio in due mani intervallate da circa 8 ore una dall’altra. Effettuare la rifinitura della seconda mano con frattone di plastica eseguendo movimenti circolari.
Si raccomanda di utilizzare per l’impasto acqua pulita, non salmastra.
Non applicare il prodotto a temperatura inferiore a +10°C o superiore a +35°C. Non lavorare in giornate ventose o in previsione di pioggia, non applicare su superfici calde, sotto l’azione diretta del sole, ma usare dispositivi di protezione adeguati (teli frangisole/frangivento).
Per ottenere una buona finitura, per mantenere a lungo la solidità della tinta e proteggere il prodotto durante tutto il periodo di maturazione, si raccomanda l’applicazione, ad essiccazione avvenuta, del protettivo silossanico traspirante SIL W o Sil H2O.
Al fine di limitare le variazioni di tonalità, è consigliabile utilizzare tinte pastello, ritirare il materiale in un unico lotto, applicare il materiale su intonaci stagionati ma non secchi. In caso di sottofondi molto assorbenti o di temperature elevate bagnare il supporto anche la sera precedente l’applicazione. La pioggia o l’alta umidità durante la fase di maturazione dell’intonaco provocano la comparsa di macchie, più evidenti nelle tonalità forti. Evitare l’applicazione del materiale su una stessa facciata in tempi o condizioni ambientali diversi, poiché ciò potrebbe causare leggere variazioni di colore.
La finitura colorata esterna dovrà essere eseguita con tonachino idrofugato a calce idraulica, tipo DC 1200 della CHIRAEMA SRL, costituito da calce idraulica naturale NHL 3,5 certificata secondo la norma EN 459-1, cariche carbonatiche selezionate (con granulometria 1,2mm), pigmenti coloranti inorganici stabili alla luce, idrofughi e additivi vari. Il prodotto dovrà essere applicato in due mani con frattone metallico e rifinito con frattone di plastica fino di ottenere una superficie rustica e regolare.
Conformità

Dati Tecnici
Frattone di plastica - Frattone acciaio
Confezionikg 25
Acqua d'impastoca. 6 l per sacco
Colorebianco - tinte pastello
Consumoca. 4-5 kg/mq
Temperatura di applicazioneda +10°C a +35°C
Massa volumica del prodotto indurito1,3 kg/dm³ secondo la norma EN 1015-10
Diametro max dell'inerte1,2 mm secondo la norma EN 1015-1
Adesione - FP> 0,45 N/mm² - B secondo la norma EN 1015-12
Assorbimento d'acquaclasse W 0 secondo la norma EN 1015-18
Coefficiente di permeabilità al vapore acqueo< 12 secondo la norma EN 1015-19
Conducibilità Termica0,41 W/m K - valore tabulato secondo EN 1745
Resistenza a compressioneclasse CS I secondo la norma EN 1015-11
DurabilitàNPD
Reazione al fuocoEuroclasse A1 secondo la norma EN 13501-1
Pulizia attrezziacqua subito dopo l'uso
Pallet60 sacchi da kg 25
I dati contenuti sulle presenti schede tecniche si riferiscono a prove di laboratorio. Le indicazioni e le modalità riportate possono essere soggette a modifiche nel tempo in funzione di eventuali miglioramenti delle tecnologie produttive. L'applicazione dei prodotti ha luogo al di fuori del nostro controllo non potendo intervenire direttamente sulle condizioni dei cantieri e sull’esecuzione dei lavori. Tutte le indicazioni sono di carattere generale, non vincolano in alcun modo la nostra azienda e pertanto la responsabilità ricade esclusivamente sul cliente. Si consiglia una prova preventiva del prodotto al fine di verificarne l’idoneità all’impiego previsto. Il servizio tecnico è a disposizione per fornire informazioni aggiuntive.
Vuoi sapere quante confezioni di DC 1200 ti servono?
Calcolalo subito