RZ 2000
Rinzaffo ad applicazione manuale e meccanica
Rinzaffo per interno ed esterno, ecocompatibile, composto da inerti minerali derivati dalla macinazione di rocce carbonatiche a basso contenuto di sali solubili, calce idraulica NHL 3.5 certificata secondo la norma EN 459-1 ed additivi specifici per migliorarne la lavorabilità e l’adesione. Prodotto naturale, altamente traspirante, resistente ai sali disgreganti per la muratura, resistente ai cicli di gelo e disgelo, protegge da micro-organismi, muffe e funghi, con ampio spettro di azione ed elevata durabilità.
Informazioni
Utilizzato come strato di rinzaffo in strutture soggette ad umidità di risalita e nel settore della Bioedilizia. Per interni ed esterni, da applicare su supporti quali:
- superfici in laterizio
- muratura in pietra,
- murature miste, mattoni, tufo, ecc.
Disintonacare i muri da risanare per un’altezza superiore ad 1 metro dalla traccia dell’evidente umidità. Il fondo deve essere perfettamente solido, privo di polvere, di sporco, di parti incoerenti ed efflorescenze, che potrebbero comprometterne l’adesione. Pulire le superfici con idrosabbiatura o sabbiatura e successivo idrolavaggio a pressione per rimuovere completamente residui di precedenti lavorazioni.
In presenza di efflorescenze e sali solubili in superficie, procedere con lavaggio con acqua a bassa pressione al fine di rimuoverli. In presenza di murature con eccesso di sali è necessario trattare il supporto con un inibitore di efflorescenze saline (vedi Sal Mur).
Bagnare il supporto prima dell’applicazione ed attendere l’evaporazione dell’acqua superficiale.
Nei manufatti di tipo murario, interessati da mancanze localizzate o estese, gli elementi degradati devono essere riparati mediante la malta di allettamento MP 2000, rimuovendo gli elementi ammalorati e sostituendoli con altri sani.
Versare in un recipiente la quantità di acqua necessaria per impastare un sacco di RZ 2000, aggiungere gradualmente la polvere e miscelare con agitatore a giri lenti fino ad ottenere una pasta omogenea e priva di grumi. Far riposare l’impasto per 5 minuti e rimescolare brevemente prima dell’utilizzo.
Applicare, manualmente mediante cazzuola o a macchina mediante comuni intonacatrici, coprendo la superficie da rinzaffare in modo uniforme per uno spessore di circa 5 mm.
Preparare l’impasto con acqua pulita, non salmastra. Non applicare il prodotto a temperatura ambiente inferiore a +5°C o superiore a +35°C, nelle ore di alta esposizione solare, in giornate che minacciano pioggia e/o con forte vento. Proteggere da pioggia, vento, sole o rapida essiccazione nelle 24-48 ore successive alla messa in opera. In caso di applicazione nella stagione calda assicurare un’essiccazione costante con l’utilizzo di ponteggi e rete frangisole/frangivento. Non aggiungere additivi, cemento o altri leganti al contenuto di un sacco. Si raccomanda di impastare l’intero contenuto di un sacco in un’unica soluzione. Non utilizzare su supporti sporchi, non coesi, polverosi, vecchie pitture o rasature. Asportare dalle superfici le incrostazioni saline interstiziali.
Le superfici da intonacare saranno preventivamente trattate con malta da rinzaffo a calce idraulica tipo RZ 2000 della CHIRAEMA SRL, costituita da calce idraulica naturale NHL 3.5 certificata secondo la norma EN 459-1, sabbie a basso contenuto di sali solubili e additivi vari. L’applicazione verrà eseguita a mano o con macchina intonacatrice per un consumo medio di 4,5 kg/mq.
Conformità

Dati Tecnici
Cazzuola - Macchina intonacatrice
Confezionikg 25
Acqua d'impastoca. 6 l per sacco
Colorebeige
Consumoca. 4-5 kg/mq
Diametro max dell'inerte2 mm secondo la norma EN 1015-1
Adesione - FP> 0,5 N/mm² - A secondo la norma EN 1015-12
Assorbimento d'acquaclasse W 0 secondo la norma EN 1015-18
Coefficiente di permeabilità al vapore acqueo< 10 secondo la norma EN 1015-19
Massa volumica del prodotto indurito1,9 kg/dm³ secondo la norma EN 1015-10
Conducibilità Termica0,85 W/m K (valore tabulato secondo EN 1745)
Resistenza a compressioneclasse CSIII secondo la norma EN 1015-11
Reazione al fuocoEuroclasse A1 secondo la norma EN 13501-1
DurabilitàNPD
Pulizia attrezziacqua subito dopo l'uso
Pallet60 sacchi da kg 25
I dati contenuti sulle presenti schede tecniche si riferiscono a prove di laboratorio. Le indicazioni e le modalità riportate possono essere soggette a modifiche nel tempo in funzione di eventuali miglioramenti delle tecnologie produttive. L'applicazione dei prodotti ha luogo al di fuori del nostro controllo non potendo intervenire direttamente sulle condizioni dei cantieri e sull’esecuzione dei lavori. Tutte le indicazioni sono di carattere generale, non vincolano in alcun modo la nostra azienda e pertanto la responsabilità ricade esclusivamente sul cliente. Si consiglia una prova preventiva del prodotto al fine di verificarne l’idoneità all’impiego previsto. Il servizio tecnico è a disposizione per fornire informazioni aggiuntive.
Vuoi sapere quante confezioni di RZ 2000 ti servono?
Calcolalo subito