STS 600 – STF 100
Stucco livellante in polvere
Stucco livellante in polvere composto da cariche minerali micronizzate a granulometria calibrata, calce idraulica NHL 3,5 certificata secondo la norma EN 459-1, facilmente lavorabile e carteggiabile. Esente da gesso, con elevato potere adesivo e non soggetto a cavillature. Viene prodotto in due versioni, STS 600 (sottofondo) con caratteristiche riempitive ideali per la prima mano e STF 100 (finitura) ideale come seconda mano.
Informazioni
Il prodotto trova applicazione nella finitura a “civile” di intonaci a calce idraulica della Linea EcoCalce, particolarmente adatto per interventi in Bioedilizia in quanto si caratterizza per le elevate proprietà di permeabilità al vapore.
Il fondo deve essere perfettamente solido, privo di polvere, di parti incoerenti e di sostanze oleose o grasse. Su supporti sfarinanti, si consiglia di trattare preventivamente la superficie con una microemulsione consolidante (vedi Isoplast 581).
Inumidire il supporto prima dell’applicazione ed attendere l’evaporazione dell’acqua superficiale.
Versare in un recipiente la quantità di acqua necessaria per impastare un sacco di prodotto, aggiungere gradualmente la polvere e miscelare con agitatore a giri lenti fino ad ottenere una pasta omogenea e priva di grumi. Far riposare l’impasto per 5 minuti e rimescolare brevemente prima dell’utilizzo.
Applicare il prodotto in due mani con frattone di acciaio intervallando la prima mano (STS 600) di almeno 12 ore dalla seconda mano (STF 100), in modo tale che lo strato sottostante sia perfettamente indurito. Per ottenere una superficie perfettamente liscia e speculare si consiglia l’applicazione di un altro strato di STF 100 ad una viscosità più bassa.
Preparare l’impasto con acqua pulita, non salmastra. Non applicare il prodotto a temperatura ambiente inferiore a +5°C o superiore a +35°C. Non aggiungere additivi, cemento o altri leganti al contenuto di un sacco. Si raccomanda di impastare l’intero contenuto di un sacco in un’unica soluzione. Forti sbalzi termici durante la fase di presa possono compromettere la consistenza finale del prodotto.
Rasatura e stuccatura di intonaci interni con finiture a calce idraulica, tipo STS 600 ed STF 100 della CHIRAEMA SRL, costituite da calce idraulica NHL 3,5 certificata secondo la norma EN 459-1, cariche a granulometria selezionate e additivi vari. Il ciclo prevede l’applicazione di un primo strato di STS 600 con spatola metallica liscia e successivamente, a superficie asciutta, l’applicazione di due mani di CSTF 100 con spatola metallica fino ad ottenere una superficie liscia, planare e a perfetta regola d’arte.
Conformità

Dati Tecnici
Frattone acciaio
ConfezioniSTS 600: kg 25 - STF 100: kg 20
Acqua d'impastoSTS 600: ca. 5-6 l per sacco - STF 100: ca. 8-9 l per sacco
Colorebianco
ConsumoSTS 600: ca. 1,2-1,5 kg/mq - STF 100: ca. 0,8-1,0 kg/mq
Diametro max dell'inerteSTS 600: 0,6 mm - STF 100: 0,1 mm
Adesione - FPSTS 600: > 0,2 N/mm² - A - STF 100: > 0,6 N/mm² - A secondo la norma EN 1015-12
Assorbimento d'acquaclasse W 0 secondo la norma EN 1015-18
Coefficiente di permeabilità al vapore acqueo< 12 secondo la norma EN 1015-19
Conducibilità TermicaSTS 600: 0,48 W/m K - STF 100: 0,38 W/m K (valore tabulato secondo EN 1745)
DurabilitàNPD
Massa volumica del prodotto induritoSTS 600: 1,4 kg/dm³ - STF 100: 1,25 kg/dm³ secondo la norma EN 1015-10
Reazione al fuocoEuroclasse A1 secondo la norma EN 13501-1
Resistenza a compressioneSTS 600: classe CSI - STF 100: classe CSII secondo la norma EN 1015-11
Tempo di intervallo tra le manica. 12 ore
PalletSTS 600: 60 sacchi da kg 25 - STF 100: 60 sacchi da kg 20
I dati contenuti sulle presenti schede tecniche si riferiscono a prove di laboratorio. Le indicazioni e le modalità riportate possono essere soggette a modifiche nel tempo in funzione di eventuali miglioramenti delle tecnologie produttive. L'applicazione dei prodotti ha luogo al di fuori del nostro controllo non potendo intervenire direttamente sulle condizioni dei cantieri e sull’esecuzione dei lavori. Tutte le indicazioni sono di carattere generale, non vincolano in alcun modo la nostra azienda e pertanto la responsabilità ricade esclusivamente sul cliente. Si consiglia una prova preventiva del prodotto al fine di verificarne l’idoneità all’impiego previsto. Il servizio tecnico è a disposizione per fornire informazioni aggiuntive.
Vuoi sapere quante confezioni di STS 600 – STF 100 ti servono?
Calcolalo subito