TF 2000
Termo intonaco con vetro espanso
Intonaco deumidificante e termoisolante, a base di calce idraulica naturale NHL 3,5 certificata secondo la norma EN 459-1, perle di vetro espanso, sughero, cariche minerali selezionate e additivi specifici che conferiscono al prodotto maggiore porosità, permettendo alle murature così realizzate di traspirare e rendendo gli ambienti più salubri e confortevoli. Grazie alle sfere di vetro espanso realizzate con vetro riciclato, il prodotto risulta eco-sostenibile, con eccellenti proprietà di isolamento acustico e termico. Dotato di una buona resistenza meccanica, risulta molto leggero, resistente agli UV, non rilascia VOC ed è particolarmente indicato nei lavori di BioEdilizia.
Conforme alla UNI EN 14021:2016 Asserzione ambientale contenuto di materiale riciclato
Informazioni
Intonaco traspirante, isolante termo-acustico, ecocompatibile, usato sia all’interno che all’esterno, applicabile a mano o a macchina su supporti, quali:
- murature in laterizio
- blocchi di cemento
- calcestruzzo a superficie ruvida
- per il risanamento di vecchie murature soggette ad elevata umidità
Il supporto deve essere pulito, sufficientemente solido, privo di parti incoerenti e polvere. Su fondi difficili e per migliorare l’ancoraggio, si consiglia di applicare RZ 2000 (Rinzaffo a base di calce idraulica) prima della posa di TF 2000. In presenza di supporti interessati da eccessive efflorescenze saline, applicare preventivamente Sal Mur (Inibitore di efflorescenze saline).
Impastare un sacco di prodotto con circa 12 litri di acqua pulita mediante betoniera, fino ad ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi. Per applicazione meccanizzata, utilizzare specifica macchina intonacatrice configurata per intonaci alleggeriti, polmone tipo PFT D6-3 e tubo di mandata avente lunghezza massima di 20 metri.
Ad avvenuto asciugamento del rinzaffo (dopo ca. 12 ore) applicare l’intonaco TF 2000 in spessore di 2 cm per strato. Per spessori maggiori attendere la presa dello strato precedente. Lasciare stagionare l’intonaco almeno 15 giorni e poi procedere alla rasatura della superficie con rasanti della Linea EcoCalce. Finire con rivestimenti minerali, ai silicati o silossanici.
Non applicare il prodotto a temperatura ambiente inferiore a +5°C o superiore a +30°C, nelle ore di alta esposizione solare, in giornate che minacciano pioggia e/o con forte vento. Proteggere l’intonaco da pioggia, vento, sole o rapida essiccazione nelle 24-48 ore successive alla messa in opera. In caso di applicazione nella stagione calda assicurare un’essiccazione costante con l’utilizzo di ponteggi e rete frangisole/frangivento. Non aggiungere altri materiali al contenuto di un sacco. Si raccomanda di impastare l’intero contenuto di un sacco in un’unica soluzione. Preparare l’impasto con acqua pulita, non salmastra. In fase di applicazione, mediante macchina intonacatrice, assicurarsi che il motore non si surriscaldi, prevedendo all’occorrenza dei fermo-macchina. Lesioni da ritiro sono da ritenersi normali trattandosi di un prodotto ricco di calce, soprattutto in caso di supporti assorbenti e condizioni ambientali poco favorevoli, pertanto è consigliabile bagnare a rifiuto i supporti qualche ora prima dell’applicazione e in fase di indurimento (dopo 24 ore) grattare il prodotto con apposito frattone.
Intonacatura delle pareti interne ed esterne con intonaco termoisolante, minerale, deumidificante a base di calce idraulica naturale, rispondente ai CAM (Criteri Ambientali Minimi), tipo TF2000 della CHIRAEMA SRL, costituito da calce idraulica naturale certificata secondo la norma EN 459-1, perle di vetro espanso, perlite espansa, sughero granulare, fibre minerali e additivi vari. Il prodotto dovrà avere un coefficiente di conducibilità termica non superiore a 0,076 W/mK misurato secondo la norma UNI EN 12667:2002. Applicato a mano o con macchina intonacatrice in spessore non inferiore a 15 mm su superfici verticali od orizzontali, con l’ausilio di ogni strumento o mezzo (sesti, profili guida, paraspigoli, ecc.) al fine di ottenere una superficie planare idonea a ricevere lo strato di finitura.
TF 2000 soddisfa i requisiti CAM (Criteri Ambientali Minimi) in quanto:
è un materiale certificato CE
non contiene ritardanti di fiamma
non contiene agenti espandenti a base di resine espandibili
non contiene catalizzatori di piombo
contiene materiale riciclato con asserzione ambientale autodichiarata e certificata secondo UNI EN ISO 14021:2016
Conformità



Dati Tecnici
Cazzuola - Macchina intonacatrice
ConfezioniL 40
Acqua d'impastoca. 12 l per sacco
Colorebeige
Resa3-4 mq/sacco per cm di spessore, in funzione del supporto e dell'attrezzatura impiegata per impastare il prodotto
Adesione - FP> 0,20 N/mm² - B secondo la norma EN 1015-12
Assorbimento d'acquaclasse W0 secondo la norma EN 1015-18
Conducibilità Termica0,076 W/m K valore misurato secondo la UNI EN 12667:2002
Calore specifico Cp1000 J/Kg K (valore tabulato)
Fattore di resistenza al vapore5/15 (valore tabulato)
Diametro max dell'inerte2 mm secondo la norma EN 1015-1
Peso specifico polvereca. 400 kg/m³
Massa volumica del prodotto induritoca. 420 kg/m³ secondo la norma EN 1015-10
Resistenza a compressioneClasse CS I secondo la norma EN 1015-11
Reazione al fuocoEuroClasse A1 secondo la norma EN 13501-1
Spessore d'applicazione2-6 cm
DurabilitàNPD
Pulizia attrezziacqua subito dopo l'uso
Pallet40 sacchi da L 40
I dati contenuti sulle presenti schede tecniche si riferiscono a prove di laboratorio. Le indicazioni e le modalità riportate possono essere soggette a modifiche nel tempo in funzione di eventuali miglioramenti delle tecnologie produttive. L'applicazione dei prodotti ha luogo al di fuori del nostro controllo non potendo intervenire direttamente sulle condizioni dei cantieri e sull’esecuzione dei lavori. Tutte le indicazioni sono di carattere generale, non vincolano in alcun modo la nostra azienda e pertanto la responsabilità ricade esclusivamente sul cliente. Si consiglia una prova preventiva del prodotto al fine di verificarne l’idoneità all’impiego previsto. Il servizio tecnico è a disposizione per fornire informazioni aggiuntive.
Vuoi sapere quante confezioni di TF 2000 ti servono?
Calcolalo subito