TN 600
Tonachino traspirante
Prodotto indicato per la finitura di interni ed esterni composto da cariche a granulometria costante, calce idraulica NHL 3,5 certificata secondo la norma EN 459-1 ed additivi che ne permettono una facile applicazione. Antimuffa e antibatterico naturale, presenta elevato grado di traspirazione e ottima resistenza ai sali igroscopici.
Informazioni
Idoneo per essere impiegato in BioEdilizia e in interventi di risanamento di vecchie murature; applicato su intonaci a calce idraulica della Linea EcoCalce forma un unico strato traspirante e protettivo, senza alterarne le caratteristiche di permeabilità al vapore.
Applicabile come tonachino a tessitura fine, in interni ed esterni, su:
- intonaci sia nuovi che vecchi a base di calce idraulica
- intonaci di fondo deumidificanti e macroporosi
- intonaci base calce/cemento
Il sottofondo deve essere completamente stagionato, solido, privo di polvere, di sostanze oleose o grasse, di parti incoerenti o in fase di distacco. In presenza di superfici irregolari, per livellare ed uniformare l’assorbimento del supporto, si consiglia di applicare un rasante minerale della Linea Ecocalce (es. RS 800) e lasciare asciugare. Su supporti sfarinanti, si consiglia di trattare preventivamente la superficie con una microemulsione consolidante (vedi Isoplast 581).
Inumidire il supporto prima dell’applicazione ed attendere l’evaporazione dell’acqua superficiale.
Versare in un recipiente la quantità di acqua necessaria per impastare un sacco di TN 600, aggiungere gradualmente la polvere e miscelare con agitatore a giri lenti fino ad ottenere una pasta omogenea e priva di grumi. Far riposare l’impasto per 5 minuti e rimescolare brevemente prima dell’utilizzo.
Applicare con frattone di acciaio in due mani intervallate almeno 12 ore una dall’altra e ad appassimento della seconda mano trattare la superficie con frattone di spugna bagnato esercitando un movimento circolare.
Preparare l’impasto con acqua pulita, non salmastra. Non applicare il prodotto a temperatura ambiente inferiore a +5°C o superiore a +30°C, nelle ore di alta esposizione solare, in giornate che minacciano pioggia e/o con forte vento. Proteggere da pioggia, vento, sole o rapida essiccazione nelle 24-48 ore successive alla messa in opera. In caso di applicazione nella stagione calda assicurare un’essiccazione costante con l’utilizzo di ponteggi e rete frangisole/frangivento. Non aggiungere additivi, cemento o altri leganti al contenuto di un sacco. Si raccomanda di impastare l’intero contenuto di un sacco in un’unica soluzione. Forti sbalzi termici durante la fase di presa possono compromettere la consistenza finale del prodotto.
La finitura a uso civile sarà eseguita con tonachino traspirante a calce idraulica bianca, tipo TN 600 della CHIRAEMA SRL, costituita da calce idraulica NHL 3,5 certificata secondo la norma EN 459-1, cariche carbonatiche selezionate e additivi vari. Il prodotto dovrà essere applicato, con spatola metallica, in due mani e rifinito con frattazzo di spugna, al fine di ottenere una superficie planare e a perfetta regola d’arte per un consumo medio di 3kg/mq.
Conformità

Dati Tecnici
Frattone di spugna
Confezionikg 25
Colorebianco
Acqua d'impastoca. 7 l per sacco
Consumoca. 3 kg/mq
Diametro max dell'inerte0,6 mm secondo la norma EN 1015-1
Adesione - FP> 0,12 N/mm² - B secondo la norma EN 1015-12
Assorbimento d'acquaclasse W0 secondo la norma EN 1015-18
Coefficiente di diffusione al vapore acqueo< 10 secondo la norma EN 1015-19
Conducibilità Termica0,46 W/m K (valore tabulato secondo EN 1745)
Massa Volumica della malta frescaca. 1,7 kg/dm³ secondo la norma EN 1015-6
Resistenza a compressioneclasse CSII secondo la norma EN 1015-11
Reazione al fuocoEuroclasse A1 secondo la norma EN 13501-1
Essiccazionedipende dalla temperatura ambientale e dalla quantità di prodotto applicato
Riempimentoottimo
Pulizia attrezziacqua subito dopo l'uso
Pallet60 sacchi da kg 25
I dati contenuti sulle presenti schede tecniche si riferiscono a prove di laboratorio. Le indicazioni e le modalità riportate possono essere soggette a modifiche nel tempo in funzione di eventuali miglioramenti delle tecnologie produttive. L'applicazione dei prodotti ha luogo al di fuori del nostro controllo non potendo intervenire direttamente sulle condizioni dei cantieri e sull’esecuzione dei lavori. Tutte le indicazioni sono di carattere generale, non vincolano in alcun modo la nostra azienda e pertanto la responsabilità ricade esclusivamente sul cliente. Si consiglia una prova preventiva del prodotto al fine di verificarne l’idoneità all’impiego previsto. Il servizio tecnico è a disposizione per fornire informazioni aggiuntive.
Vuoi sapere quante confezioni di TN 600 ti servono?
Calcolalo subito